Furgonati: cosa sono e vantaggi
Camper furgonato, cos’é? La definizione è fornita dalla particolare struttura del veicolo che racchiude un camper in un pratico monovolume. Conosciuto anche come furgone camperizzato o “lamierizzato”, il camper furgonato è un camper “puro” molto richiesto negli ultimi anni per la sua versalità. In che modo è possibile distinguere un semplice camper da uno furgonato?
– la compattezza del veicolo
– le prestazioni stradali simili a quelle di un monovolume
Un camper furgonato si contraddistingue per il suo design compatto che richiama la struttura di un monovolume rendendolo più godibile da guidare. Quando si acquista un mezzo come il camper furgonato va sempre tenuto presente il fattore montaggio che può giocare un punto a sfavore nei punti termici critici. La temperatura all’interno nell’abitacolo potrebbe infatti salire rendendo il veicolo poco confertevole.
Qual é la versione più commercializzata del camper furgonati? Viene preferita la versione disegnata con un tetto sollevabile, considerata dai camper amatori versatile anche se non esteticamente la più bella.
– VANTAGGI DEI FURGONATI RISPETTO AI CAMPER
Per quale motivo si dovrebbe preferire un camper furgonato da uno tradizionale? Chi sceglie un camper puro sta programmando un viaggio più improntato sull’esplorazione e l’avventura. La pratica struttura del veicolo furgonato lo adatta a qualsiasi esigenza. Il camper furgonato può essere adibito anche come unica vettura perché compatto e meno ingombrante del classico.
In alcuni modelli in commercio il tetto sollevabile permette inoltre di creare un allestimento grazie al tetto sollevabile.
Se siete indecisi sull’acquisto, potete prendere in considerazione tutti i pro e i contro di un camper furgonato. Abbiamo raccolto le nostre impressioni in merito qui sotto:
Pro Camper furgonato
– veicolo con ridotti costi di riparazione perché strutturato su lamiera di acciaio
– versatilità e semplicità di utilizzo;
– maggiore possibilità di muoversi e avventurarsi in posti inaccessibili con il camper tradizionale;
– consumo di carburante inferiore rispetto al camper classico;
– migliore guida grazie al design del veicolo stesso;
– il camper puro offre maggiori possibilità di guida alla famiglia: è un camper a tutti gli effetti ma può essere considerato anche una vettura unica.
Contro Camper furgonato
– Spazio nell’abitacolo ridotto rispetto al camper tradizionale con conseguente limitazione per valigie, bagno e ulteriori servizi;
– buon rapporto qualità-prezzo ma diventa meno interessante quando si valutano le prestazioni abitative;
– design del portellone che può permettere alla pioggia di fare capolino all’interno dell’abitacolo;
– “punti termici” che favoriscono l’aumentare della temperatura nell’abitacolo rendendo poco confortevole il camper.
Articolo gratuito offerto dallo staff di: Furgonato