Giuseppe Luiginvini

il mio blog personale

Come arredare le pareti di casa

Arredare casa vuol dire giocare con le linee, con le forme, con i colori. Lo stile, il design di una casa, può assumere diversi aspetti, ma è fondamentale che rappresenti le persone che vivono in quella dimora. La maniera in cui vengono abbinati mobili, pavimenti e pareti – insieme a tutti i complementi d’arredo presenti nelle diverse stanze – si deve adattare perfettamente alle esigenze, ai modi di vivere e alle abitudini degli inquilini di un appartamento. Per questo è consigliabile che tali accostamenti di stile siano studiati a fondo, con scrupolosità, prima di essere messi in opera; soltanto riflettendo e tentando di immaginare, come un quadro che prende forma, la casa che si arricchisce man mano di elementi, si potrà attuare un buon lavoro di arredamento.

A giocare un ruolo importante nella strutturazione degli spazi vi sono le dimensioni delle stanze e della casa nel suo insieme. In questo caso, focalizzeremo la nostra attenzione sull’arredamento di un appartamento grande, suggerendovi qualche trucchetto che potrà rendere il vostro ambiente domestico davvero confortevole ed esteticamente accogliente.

Per arredare una casa grande suddividete gli ambienti in angoli a tema

Il primo trucco utile che può essere facilmente messo in pratica nel momento in cui si sta per arredare un ambiente grande ex novo è quello di suddividere le diverse aree della stanza in angoli a tema.

Immaginate un salone enorme con tanti oggetti piazzati alla rinfusa qua e là: il risultato sarebbe con molta probabilità quello di una stanza dall’aspetto confusionario e disordinato, magari con degli spazi troppo vuoti e degli altri sovraffollati. Il segreto sta invece nel creare armonia tra gli oggetti che andrete a posizionare nella stanza in questione. Dovrete dunque innanzitutto cercare un fil rouge, uno stile comune da donare all’intero ambiente; in secondo luogo, sarà opportuno studiare la distribuzione degli elementi d’arredo all’interno del vostro mega salone. Quindi potrete – come accennato – creare degli angoli a tema: l’angolo lettura, l’angolo musicale, l’angolo bar ed aperitivo. Tutte queste aree della stanza vi permetteranno di organizzare lo spazio a disposizione in maniera ordinata, mettendo gli ospiti che inviterete a casa a proprio agio.

Must have: pareti tortora e bicolore

Le aree ampie presentano il vantaggio di poter essere arredate e dipinte senza troppe limitazioni. Se per le case di piccole dimensioni, infatti, è indicato un arredamento dalle tinte chiare, in appartamenti di metratura maggiore si potrà puntare anche su nuance più scure o vivaci. La tendenza di quest’anno riguarda le pareti tortora e quelle bicolore. Il tortora (una delle sfumature del grigio, per intenderci) è un colore molto elegante, adatto sia ad un arredamento di tipo classico che moderno. Nel caso di ambienti classici, esso potrà essere abbinato a tinte sobrie come il bianco e il nero; sarà perfetto anche per realizzare delle pareti bicolore: un vero must per il 2018.
Per un ottenere un design moderno, invece, potrete accostare le pareti tortora a degli elementi dalle tinte intense, come dei cuscini color magenta o arancioni, da posizionare su di un pregiato divano in stoffa.