Giuseppe Luiginvini

il mio blog personale

Aspirapolvere tradizionale e robot aspirapolvere:pregi e difetti.

Nel campo degli aspirapolveri, ci sono due tipologie di aspirapolvere tradizionale: la scopa elettrica ed anche l’aspirapolvere a traino. Sul sito www.guidarobotaspirapolvere.it tante utili guide.

Aspirapolvere tradizionale e a traino:vantaggi e svantaggi.
La scopa elettrica si fa valere in special modo quando le pulizie non dovranno essere profonde e per le abitazioni che sono disposte su più livelli. Per quanto riguarda i pregi, vanno essi sono:

-elevata leggerezza e maneggevolezza;
-trasporto facile.
Ovviamente ci sono anche dei difetti e sono:

-non permette il raggiungimento di superfici elevate;
-non dispone di elevata potenza;
– nella fattispecie di assenza di fili la potenza andrà a discapito dell’autonomia.

Per quanto concerne l’aspirapolvere a traino, è ideale per una pulizia approfondita dell’abitazione. Così da poter affrontare pure i problemi che derivano dalla presenza di animali domestici nella casa e il derivante spargimento di pelo. Per quanto concerne i vantaggi, bisogna considerare che è capace di rimuovere qualunque tipologia di sporco, pure grazie agli accessori ideali per poter raggiungere qualunque tipologia di spazio in casa, pure quelli maggiormente elevati e nascosti.

Il robot aspirapolvere:punti di forza e punti di debolezza.

Il robot aspirapolvere anch’esso presenta sia pregi che difetti, difatti, è ideale per chi vorrebbe avere una casa pulita senza attendere alle operazioni personalmente.

Basterà programmarlo ed attendere che abbia compiuto il suo onere, dentro oppure fuori l’abitazione. In quest’ultimo caso saranno le app a dover monitorare il dispositivo mobile, con altri vantaggi per chi dispone di poco tempo da trascorrere nella propria abitazione. Pure in tal caso bisogna considerare pro e contro che sono:

-risparmio di tempo ed energie, dedicandosi ad ulteriori attività che siano più piacevoli;
-dover provvedere ad angoli remoti della casa, come sotto i letti, divani ed anche poltrone;
-autonomia nello svolgere le operazioni, con il ritorno automatico alla base di ricarica.

Fra i difetti bisogna considerare il design dei modelli, che sono quasi tutti tondeggianti che va ad impedire di provvedere agli angoli, a patto che il dispositivo non abbia spazzole particolari. Va pure considerato che il costo sia maggiore, oltre al fatto che in certi punti la pulizia non tanto efficace costringa a passare l’aspirapolvere classico.

I robot lavapavimenti, saranno capaci non soltanto di pulire le superfici che gli vengono affidate alle loro cure, ma riesce pure ad eseguire una pulizia ad umido delle superfici così da lustrarle. Oltre a dover aspirare polvere, ma anche capelli, peli di animali che si sono per terra, lavano pure lo sporco più ostinato.
Inoltre, ci sono delle versioni che terminato il lavaggio, provvedono pure a ripassare sui pavimenti umidi così da asciugarli attraverso l’aspirazione dell’acqua presente.