Aceto, limone, bicarbonato, riso e sale vi aiutano a tenere il vostro frigorifero pulito e privo di odori
A volte si cercano soluzioni particolari per tenere in ordine i nostri elettrodomestici quando invece basterebbe seguire le indicazioni “della nonna” per ottenere ottimi risultati e conservare bene i nostri elettrodomestici. Il frigorifero è uno fra questi che, grazie ad alcune attenzioni, necessarie anche per questioni di salute, può essere molto “longevo” se tenuto pulito.
Ma se i problemi sono tali da doverne acquistarne uno nuovo, prima fate il punto della situazione e valutate quello che effettivamente vi serve. I contenuti di sceltafrigo.it vi saranno molto utili a questo scopo e faranno in modo di informarvi su molte notizie che è bene sapere per un acquisto che sia alla fine soddisfacente.
Parlavamo di prodotti naturali per tenere pulito il vostro frigorifero.
Aceto: molto utilizzato per la pulizia di mobili, soprattutto quelli chiusi per la sua capacità di assorbire ed eliminare i cattivi odori ma contemporaneamente di disinfettare le superfici e l’ambiente. Bagnate bene un panno morbido con una miscela di acqua e aceto, passatelo sulle superfici e poi asciugate bene per evitare il formarsi di muffe.
Limone: è una presenza costante nelle pulizie domestiche per le sue capacità antisettiche, disinfettanti e per riuscire a cancellare i cattivi odori. Fate una miscela di acqua e limone e con uno spruzzatore erogatelo su tutte le superfici. Poi asciugate bene.
Bicarbonato: una miscela di 3 parti di bicarbonato e 1 d’acqua con un panno morbido potrete togliere sporco e residui di cibo da ogni superficie.
Riso: è utilizzabile come detergente perché se lo strofinate con una spugnetta morbida e umida sulle pareti toglierete lo sporco di ogni genere. Inoltre se mettete il riso in ammollo per due giorni almeno, potete utilizzare l’acqua dell’ammollo per pulire l’interno del frigorifero eliminando macchie, odori e muffe.
Sale: se imbevete un panno con una soluzione di acqua e sale può pulire perfettamente il frigorifero. Se poi ci sono macchie ostinate, potete usare il sale direttamente sul cibo incrostato su una spugnetta umida per risolvere il problema.