Giuseppe Luiginvini

il mio blog personale

E’ possibile usare la piastra su capelli tinti?

Sono in molte le persone che in genere ricorrono a tinture per il bisogno di poter coprire i capelli bianchi o semplicemente per cambiare look e guardarsi quindi con diversi occhi. Sul sito www.guidapiastrapercapelli.it tante utili informazioni sull’uso della piastra per capelli in caso di capelli tinti.

 

 

Come usare la piastra per capelli in caso di chiome tinte.

A prescindere di quali possono essere le  diverse personali esigenze, occorre precisare che le tinte, pur eseguite con prodotti naturali, vanno comunque ad aggredire e anche a sfibrare i capelli durante il  passar del tempo.

E’ questa la motivazione per cui usare un apparecchio come ad esempio una piastra per capelli se si hanno chiome tinte,  potrebbero rovinarle a meno che non si mettano in pratica alcuni accorgimenti.

Innanzitutto, per la prima settimana seguente la tintura, non dovrebbero esser usati né asciugacapelli né piastre, per poter impedire al calore di poter stressare la chioma. Nei giorni seguenti, un altro consiglio da poter mettere in pratica sarebbe quello di procedere al lavaggio dei capelli aspettando un giorno prima di usare una piastra: in questo modo i capelli stessi sarebbero meno scivolosi e con una migliore consistenza.

Prima di un qualunque trattamento che usi il calore, in ciascun caso, è bene andare ad idratare sempre i capelli, utilizzando un buono shampoo ed un buon balsamo. Prima di proseguire con l’asciugatura, poi è bene applicare creme specifiche che aiutino a poter ristabilire l’idratazione naturale dei capelli stessi. Sono ottime quelle a base di cheratina oppure di pro-cheratina, la prima è una sostanza naturale, la seconda invece viene prodotta in modo artificiale, ma dallo stesso risultato finale.

Successivamente ad avere pretrattato la chioma, sarà possibile utilizzare la piastra, possibilmente sui capelli ben asciutti, per poter evitare escursioni termiche che rischierebbero di vanificare l’effetto idratante realizzato in precedenza.

Infine, è bene non usare l’apparecchio a temperature eccessivamente elevate, pure in presenza di capelli spessi, ma ripetere, il trattamento, eventualmente. Un accorgimento, in soccorso, potrebbe essere quello di andarsi a servire di una spazzola per stirare in via preliminare i capelli durante l’asciugatura con il phon.

Una volta pretrattati i capelli, si può passare a utilizzare la piastra o l’arricciacapelli che, indipendentemente dal fatto che il modello scelto consenta un utilizzo con i capelli umidi, è sempre consigliabile utilizzare con i capelli perfettamente asciutti per evitare uno sbalzo termico che potrebbe annullare l’effetto dei prodotti idratanti utilizzati e sfibrare nuovamente le ciocche da trattare.