Bistecchiere: come la forma condiziona la resa di cottura
Le piastre di una bistecchiera non sono tutte uguali, ma sono disponibili in una varietà di forme geometriche: quadrate, rotonde, rettangolari… Tuttavia, una bistecchiera quadrata offre più spazio del modello rotondo a parità di dimensioni sfruttando gli angoli, come la rettangolare d’altronde, scelta soprattutto nel caso debba occupare due bruciatori sul piano cottura della cucina, a gas, elettrico o a induzione. Rispetto alla quadrata, la rettangolare si presta meglio ad ospitare una quantità maggiore di alimenti, anche di diversa natura, potendo affiancare cibi diversi senza che si mischino i sapori. Alcune bistecchiere offrono funzionalità accessorie, come la compatibilità con lavastoviglie e il forno della cucina.
L’acquisto di un prodotto con queste funzionalità è un’idea che si rivelerà preziosa in tutte quelle occasioni in cui piomba gente a casa all’ora di cena e non si sa come improvvisare una cenetta coi fiocchi. La bistecchiera serve anche a questo, a soddisfare la domanda di pasti ‘last minute’, cotti e mangiati. Per fare meglio il suo dovere, è consigliabile procurarsi una bistecchiera con rivestimento antiaderente, un fattore che si rivela essenziale per non far attaccare i cibi, ma anche per cotture ottimali. L’antiaderenza estesa anche ai bordi superiore garantisce cotture più uniformi senza far attaccare carni o verdure, dando una mano anche in fase di lavaggio e pulizia, non dovendo combattere con incrostazioni o residui di cibo attaccato.
Un bel risparmio di tempo e di stress, non vi pare? Fra le opzioni aggiuntive si dovrebbero considerare anche gli extra, come i manici che se non opportunamente rivestiti tendono a riscaldarsi, specialmente se metallici, con rischio di ustioni. Per evitarlo i migliori produttori dotano le loro bistecchiere di manici rivestiti in materiali come gomma o silicone, oltretutto antiscivolo, che hanno la duplice funzione di non far bruciare chi li maneggia e di non far scivolare la bistecchiera mentre si armeggia per ‘scecherare’ le cotture. In mancanza di questi accorgimenti dotarsi di presine o stracci da cucina ricordandosi di proteggere le mani quando si armeggia con una bistecchiera arroventata fino all’ultimo centimetro di manico. Certe bistecchiere hanno anche i manici smontabili per trasformarsi, all’occorrenza, in pratiche teglie da forno.